_ FORMAZIONE AZIENDALE
Corso Digital IP Strategy
DURATA: 24 minuti
CONTATTACI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI
Corso Digital IP Strategy della durata di 24 minuti
Scopri come tutelare le App e i marchi nel Metaverso. Partecipa al Corso Digital Ip Strategy!

n°53
Corsi brevi di Digital Marketing organizzati ogni anno
n°15
Corsi full immersion di Digital Marketing organizzati ogni anno
n°10
Docenti con esperienza nella formazione digitale
4 MOTIVI PER SCEGLIERE UN CORSO CULTURE DIGITALI
- Materiale didattico disponibile anche al termine del corso
- Tutoraggio online per la scelta del percorso formativo professionale
- Esercitazioni di fine modulo e valutazione dei docenti
- Attestato di partecipazione consegnato al termine del corso
Corso Digital IP Strategy: il percorso
TUTELA DELLE APP
La tutela giuridica delle App per smartphone o tablet sta assumendo un’importanza indifferibile per gli sviluppatori oltre che per le aziende stesse, start up o no, che fanno dello sviluppo di una App la propria attività di business, allo scopo di proteggere gli investimenti effettuati. Inoltre, queste costituiscono ormai uno strumento sempre più imprescindibile nella nostra quotidianità. Infatti, le applicazioni scaricabili sono milioni, tuttavia gran parte di queste sono intercambiabili tra loro in quanto dotate di funzioni identiche o molto simili. Per uno sviluppatore, o una azienda o un consulente aziendale, la tutela giuridica delle App diventa fondamentale per proteggere il proprio lavoro e investimento e distinguersi dai concorrenti.
MARCHI NEL METAVERSO
Per “metaverso”, termine coniato da Neal Stephenson e utilizzato per la prima volta nel suo libro “Snow crash” nel 1992, si intende oggi un universo parallelo formato da piattaforme online nelle quali l’utente, attraverso un proprio alter-ego virtuale o “avatar”, può frequentare spazi e fare esperienze più o meno realistiche e personalizzate, grazie anche all’uso di tecnologie di realtà virtuale (realtà completamente digitale) e realtà aumentata (aggiunta di elementi digitali alla percezione del mondo reale).
Il metaverso è, di fatto, il passo successivo alla creazione e diffusione delle piattaforme social che andrà oltre tali piattaforme, inglobandole. Diventa evidente come questo tipo di metaverso ha in generale delle potenzialità molto importanti per i brand connesse alla possibilità di offrire esperienze virtuali al consumatore, a partire dal marketing (ad esempio tramite il gioco) per arrivare all’acquisto sia nel mondo virtuale che in quello reale. Negli ultimi mesi si è sviluppata una particolare attenzione alla tutela dei Marchi nel Metaverso, con una rapida crescita di richieste di registrazione di nuovi marchi, o di estensione di marchi già in uso, per prodotti e servizi virtuali: ne hanno depositate la stessa Nike e la Abercrombie and Fitch, ma il fenomeno non riguarda unicamente il mondo della moda dal momento che hanno già presentato richieste in tal senso realtà appartenenti ai settori più disparati: fra le altre, la borsa di New York (New York Stock Exchange), Monster Energy, McDonalds, L’Oréal e la squadra di basketball statunitense Brooklyn Nets.
Parallelamente sono iniziati i tentativi fraudolenti di registrazione di marchi famosi da parte di terzi per prodotti e servizi virtuali (esempi noti sono Gucci e Prada). Appare chiaro dunque che è iniziata una vera propria corsa alla registrazione del marchio nel metaverso.
Vuoi scoprire di più su questo settore e sulla tutela del marchio? Se sei un imprenditore, un responsabile di funzione e business, un consulente aziendale o un libero professionista che crede nel futuro questo è il corso che fa per te.
COSA IMPARERAI
In questo corso imparerai a:
- Tutelare le App nel Metaverso
- Tutelare i Marchi nel Metaverso
- Proteggere il proprio lavoro e il proprio investimento
- Tuterlarsi dai concorrenti
REQUISITI
Il Corso Digital IP Strategy è aperto a tutti i professionisti che operano in aziende, nel settore commerciale e digitale.
CONTENUTO
Il corso è così strutturato:
- Introduzione al Metaverso
- Il nuovo scenario del mondo virtuale
- Richiesta dei Brand di registrare il proprio marchio nel Metaverso
A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è rivolto a:
- Imprese
- Professionisti del settore digitale e commerciale
- Consulenti che assistono imprese e start up
DOCENTE
AVVOCATO DANIELA PASQUALI
Consulente in Diritto Industriale e Marchi e Brevetti Diritto d’Autore
COSA SERVE PER INIZIARE
- Scegliere il percorso fomativo visionando l’elenco dei corsi disponibili
- Contattare Culture Digitali all’email corsi@culturedigitalisviluppo.com per ricevere informazioni sul corso
- Tutoraggio online per la scelta del percorso formativo professionale
- Effettuare il pagamento tramite Bonifico Bancario, Carta di Credito e PayPal