Ufficio Informazioni

info@culturedigitali.eu

Ufficio Formazione

corsi@culturedigitali.eu

Ufficio Gare

pa@culturedigitali.eu

Ufficio Tecnico

assistenza@culturedigitali.eu

+39 08118088248

Professioni Digitali

Full Stack Developer

Full Stack Developer chi è e di cosa si occupa?

Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente sei interessato a diventare un professionista dello sviluppo di siti web. Scopri chi è il Full Stack Developer, di cosa si occupa e quanto guadagna ogni mese.

Sei un nerd? Ami i codici? Se la risposta a entrambe è sì, allora dovresti considerare l’idea di diventare un Full Stack Developer!

Se sei aspirante Full Stack Developer puoi affinare le tue competenze partecipando al Corso WordPress intensivo di Culture Digitali oppure ad altri corsi di sviluppo software.

Full Stack Developer chi è?

Il termine “Full-Stack Developer” è diventato sempre più popolare negli ultimi due anni. Parlare di un Full-Stack Developer è piuttosto difficile perché è un termine vago.

Prendiamo l’esempio della sua descrizione del lavoro:

  • Responsabile della progettazione, creazione e manutenzione di sistemi software completi all’interno di un’applicazione o sito web.
  • Ha competenze in uno o più argomenti: front end, back end, gestione di database, debug del codice, ecc.
  • Si tiene aggiornato sulle tecnologie utilizzate nella programmazione.
  • Fa piani di business a lungo termine; consiglia il senior management sugli sviluppi della tecnologia software.

Quanto viene pagato il Full Stack Developer?

Lo stipendio di un professionista varia da €1500,00 a €3000 al mese

Cosa deve fare un Full Stack Developer?

Gli sviluppatori Full Stack sviluppano sviluppano software e ottimizzano siti web.

Collaborazioni con le aziende

Una persona che viene descritta come sviluppatore full stack è una persona che ha l’abilità di costruire diverse parti del prodotto o del sito web. Per esempio, io ho lavorato allo sviluppo del servizio backend mentre un altro team ha lavorato all’applicazione frontend e all’UI.

Come diventare Full Stack Developer senza laurea?

Uno sviluppatore full stack è responsabile dello sviluppo sia back che front end di un prodotto. I requisiti del lavoro sono altamente tecnici, con gli sviluppatori che imparano costantemente nuovi linguaggi di programmazione e framework per rimanere al top. Per diventare un vero e proprio professionista è richiesta una laurea, ma se invece intendi sviluppare siti web puoi partecipare ad uno dei corsi intesivi di Culture Digitali.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *