Ufficio Informazioni

info@culturedigitali.eu

Ufficio Formazione

corsi@culturedigitali.eu

Ufficio Gare

pa@culturedigitali.eu

Ufficio Tecnico

assistenza@culturedigitali.eu

+39 08118088248

Notizie

Vuoi Vincere la SEO nel 2025? Ecco i 5 Trucchi Essenziali

1. Ottimizzazione per la Ricerca Vocale e Conversazionale Perché è cruciale nel 2025? Con l’aumento degli assistenti vocali (Google Assistant, Siri, Alexa), le query di ricerca stanno diventando più naturali e lunghe. Ottimizzare per la ricerca vocale significa rispondere a domande specifiche in modo diretto. Esempio pratico Invece di puntare su keyword come “miglior ristorante Roma”, ottimizza […]

Notizie

Strategie di GEO per Aumentare la Visibilità dei Tuoi Contenuti Online

Perché la GEO Localizzazione è Essenziale per i Tuoi Contenuti? Hai mai notato come alcuni contenuti online sembrano “parlarti direttamente”? Magari vedi annunci che citano la tua città o articoli che menzionano luoghi vicini a te. Non è magia: è GEO marketing, una strategia potente per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti online. Con l’aumento della […]

Notizie

Come Sfruttare la GEO per Aumentare il Traffico Organico del Tuo Sito

Hai mai notato come alcuni siti locali compaiono magicamente tra i primi risultati di ricerca, anche senza un budget pubblicitario enorme? Il segreto si chiama ottimizzazione GEO – una strategia spesso sottovalutata, ma potentissima per attirare visitatori mirati e aumentare il traffico organico. Che tu gestisca un’attività locale, un e-commerce con consegne regionali o un blog tematico, […]

Notizie

Che cos’è la GEO (Generative Engine Optimization) e come funziona?

Il futuro della ricerca online è Qui Immagina di chiedere a un motore di ricerca: “Qual è il miglior ristorante giapponese a Milano per una cena romantica?” e ottenere una risposta personalizzata, quasi umana, che considera recensioni, atmosfera e persino allergie alimentari. Questo è il potere della GEO (Generative Engine Optimization), l’evoluzione della SEO tradizionale nell’era dell’intelligenza artificiale. […]