Uno strumento fondamentale per dialogare con i clienti e promuovere la propria azienda attraverso la creazione di contenuti di valore. Il blog aziendale è uno strumento di comunicazione utilizzato dalle aziende per ottenere visibilità online; uno spazio web dove pubblicare contenuti di tipo testuali. Detto anche corporate blog di un’azienda si differenzia dai siti web per il target di riferimento.
Il blog aziendale oltre a raggiungere gli obiettivi prefissati, non si limita alla pubblicazione di news aziendali ma è uno spazio ben curato e curato nei dettagli. Infatti, solitamente viene redatto un piano editoriale e una linea da seguire.
Per ottenere più visibilità online si utilizza molto spesso il blog aziendale, dove pubblicare regolarmente i contenuti che si creano nel web, articoli, video, grafiche. Ogni pagina del blog è chiamata blog post e tratta un argomento specifico. Il blog è un contenitore di articoli utili mentre il sito può essere considerato come l’insieme di pagine che contengono la descrizione dell’azienda. Avere visibilità online significa farsi trovare sul web. Per essere visibile, un’azienda deve comparire sui motori di ricerca, sui social e sui blog in primis. Inoltre, un blog aziendale è un canale di marketing e aiuta a sostenere la crescita aziendale.
Per aumentare il traffico del sito web, bisogna sfruttare il valore del marketing. Con l’aumentare delle pubblicazioni cresce la densità di parole nei contenuti e così migliora il posizionamento del sito sui motori di ricerca.
Il blog aziendale è una fonte di traffico, e il suo principale scopo è quello di acquisire nuovi utenti e nuovi dati per le campagne marketing, e l’analisi dei dati nonché per avere nuovi clienti. Grazie alle CTA ossia alle Call to Action e agli annunci pubblicitari si può convertire il lettore e l’utente in un potenziale cliente.
Gli utenti comprano solo da chi si fidano, e se si fidano del prodotto e del brand. La fiducia è la qualità e la competenza. Grazie agli articoli gli utenti trovano la risosta alle loro domande, e creano una relazione di fiducia. Se il sito e il blog trasmettono fiducia si hanno molte più possibilità di trovare nuovi clienti e aumentare le vendite. Un blog aziendale non ha lo scopo solamente di acquisire nuovi clienti ma convertirli alla fidelizzazione e al ritorno. Si può così effettuare la fidelizzazione con la creazione di contenuti di valore che interessano i clienti e li portano a scoprire nuovi servizi e prodotti e con la fiducia da parte dei clienti che pensano che l’azienda sia di qualità, disponibile e competente. Se si è in grado di costruire fiducia con i clienti, si può riuscir a convertirli ed effettuare nuovi acquisti. Oppure a comprare un servizio che prima i clienti ritenevano costoso.
Dal punto di vista della SEO l’aggiornamento degli articoli è un elemento fondamentale. I contenuti devono essere ottimizzati in ottica SEO sui motori di ricerca. Bisogna utilizzare le parole chiave e aggiungere link esterni ed interni così da reindirizzare i visitatori verso altre pagine. Una tecnica di marketing che crea e sviluppa il posizionamento di un brand e lo definisce nella mente degli utenti è il branding. Il blog è una vetrina delle competenze dell’azienda, se i contenuti sono scritti in modo preciso e finalizzati a rispondere alle domande dei consumatori possono rappresentare un veicolo che parlerà del brand e accrescere l’autorevolezza rispetto a una determinata nicchia. I principali obiettivi sono la riconoscibilità da parte dei consumatori e l’associazione ad un settore di riferimento. Un blog curato permette fiducia ai lettori e ai potenziali clienti. La visibilità di questo strumento permette anche di aver profitto per avviare campagne di brand awareness e far crescere il proprio marchio.
Un blog può essere un’opportunità di crescita, perché grazie agli articoli si può approfondire un argomento tecnico oppure si possono offrire spunti di riflessione e nuovi trend. Inoltre, se si acquisiscono le competenze necessarie un’azienda può posizionarsi come leader del proprio settore di riferimento. Coinvolgendo i clienti, dando opportunità di interviste, interventi e condivisione. Ma per diventare leader di settore bisogna mostrare passione per quel che si fa e quel che si vende.
I blog possono portare molti benefici al business, pubblicare articoli con frequenza significa coinvolgere gli utenti e anche la ricondivisione dei contenuti permette di raggiungere un pubblico più ampio che potrebbe non conoscere l’azienda.
Molte aziende che hanno un blog aziendale lo reputano uno strumento importante e una fonte di opportunità commerciali.