Tra le estensioni per CMS di WordPress, esistono soluzioni ottimali per creare un negozio online fai da te. WooCommerce è l’estensione più famosa, che non richiede costi esosi e costi di professionisti. Questo plugin ha enormi funzionalità per vendere prodotti online; è una soluzione flessibile e open source per creare siti e-commerce.
Come dicevamo è un plugin che si installa direttamente sulla piattaforma WordPress. WooCommerce è davvero semplice da utilizzare e trasformare il sito in un eCommerce non è mai stato più semplice. Mette a disposizione tanti strumenti che altri mettono a pagamento, come i moduli, i listini dei prodotti, le vetrine digitali, il carrello; insomma tutto ciò che rende possibile la vendita online.
Dal punto di vista tecnico non è un CMS come WordPress ma una sua estensione, qualcosa che si può aggiungere ad una piattaforma normalmente utilizzata per gestire i contenuti di un blog o di un sito ed è completamente gratuito.
Una piattaforma completa e funzionale, che consente l’installazione di numerose estensioni e integrazioni per fornire funzionalità aggiuntive in grado di perfezionare ogni tipo di e-commerce.
Per installare questo plugin ci vogliono davvero pochi passaggi, è semplice e anche i meno esperti possono riuscirci. basterà aprire la dashboard di WordPress, andare nell’apposita sezione dei plugin ed estensioni e cercare WooCommerce nella barra di ricerca. Aggiungerlo alle estensioni e il gioco è fatto! Non resta che cominciare ad ispezionare per capire il funzionamento, ma è davvero intuitivo e nel caso di difficoltà d’utilizzo ormai ci sono online moltissimi tutorial che spiegano come funzioni. Tra i tanti vantaggi di WooCommerce la sua semplicità è al primo posto.
Una volta capito cos’è ora è bene scoprire come funziona questa estensione e quali sono i suoi vantaggi anche rispetto ad altri competitor. Innanzitutto come dicevamo la cosa che ha reso famoso questo plugin è la gratuità e la semplicità di installazione. Poi se già si conosce WordPress si è avvantaggiati e sarà ancora più semplice prendere confidenza con questo strumento, in maniera da imparare velocemente tutti i passaggi base per mettere online una piattaforma di gestione e vendita prodotti in pochissimo tempo. La sua peculiarità è la semplicità ed è un CMS molto intuitivo che mette a disposizione vari temi gratuiti o a pagamento, così da poter personalizzare l’eCommerce come si vuole. WooCommerce è estremamente versatile e molto semplice da configurare.
Avere un e-commerce con questa estensione vuol dire anche mantenere un controllo diretto sul negozio online e sulla reputazione dell’azienda.
Potrebbe essere la soluzione ideale per un negozio online, se non la soluzione perfetta. Ma WordPress non è un CMS progettato per gli e-commerce, dunque anche WooCommerce ha dei limiti in tal senso. Per esempio la sua limitazione più grande è il fatto di non essere ottimizzato per la SEO.
Se si vuole creare un negozio online professionale, una piattaforma dedicata è una scelta migliore di WooCommerce, ma ci vuole professionalità e tempo per imparare a usarla.