Ufficio Informazioni

info@culturedigitali.eu

Ufficio Formazione

corsi@culturedigitali.eu

Ufficio Gare

pa@culturedigitali.eu

Ufficio Tecnico

assistenza@culturedigitali.eu

+39 08118088248

Marketing

Digital Marketing

Digital Marketing: che cos’è e perché è importante

Potremmo definire il Digital Marketing come un insieme di attività di marketing che sviluppano la propria rete commerciale utilizzando i canali web. L’ analisi dei trend di mercato è fondamentale per capire come esso funziona e per creare delle offerte che si adeguino al profilo del cliente.

Protagoniste del Digital Marketing sono le aziende che svolgono un lavoro diretto sul mercato. Il mercato digitale è uno spazio online nel quale viene effettuata una comunicazione pubblicitaria, molto spesso non convenzionale.

In questo ambito per promuovere prodotti e servizi è fondamentale l’uso di siti web, pagine web, motori di ricerca, applicazioni, e-mail, dispositivi mobili, piattaforme social.

Digital Marketing: quali attività comprende

All’interno di questa area rientrano una serie di attività come quelle SEO (Search Engine Optimization) e SEM ( Search Engine Marketing). Il Digital Marketing include però anche esperienze e competenze specifiche legate a strumenti come Google AdWords, l’email marketing, la lead generation e i programmi di affiliazione. Altre attività sono: DEM (Direct email marketing), social media marketing e di E.commerce Marketing. Di seguito le analizzeremo meglio alcune.

L’importanza di questa attività sta nel fatto che affianca la vendita tradizionale ma al tempo stesso può agire anche dal sola sul mercato. Ci sono infatti tantissimi siti e-commerce che senza un negozio fisico riescono comunque ad imporsi sul mercato attirando la clientela.

SEO

L’attività SEO permette di ottimizzare un sito web in moda da posizionarlo tra i primi risultati dei motori di ricerca. In questo modi i clienti possono trovare subito quel sito. Così cresce il traffico organico in arrivo.

Content marketing

Si tratta della creazione, la distribuzione e l’analisi di contenuti. Questa strategia di marketing avviene attraverso diversi strumenti come Ebook e dispense, post del blog, video.

Social media marketing

Questa tecnica permette di promuovere un band attraverso i canali social, come Facebook, Instagram, Twitter.

Annunci pubblicitari

Questi annunci si trovano spesso di fianco ad altri contenuti non a pagamento. Parliamo ad esempio di Facebook e Instagram Ads ma anche delle inserzioni che appaiono su un sito o su un blog.

I vantaggi

Il vantaggio di questa tipologia di marketing sta nel fatto che permette ottimizzazione e miglioramenti continui.

Ci sono diversi vantaggi del marketing digitale, di seguito ne analizzeremo alcuni.

  • Portata più ampia: c’è la possibilità per le aziende di raggiungere nuovi mercati e clienti anche con pochi investimenti.
  • Interazione bidirezionale: si tratta di un’interazione diretta con i consumatori che consenta alle aziende di comunicare con i clienti per soddisfare le loro esigenze.
  • Convenienza: le aziende riescono a raggiungere diversi consumatori investendo meno rispetto ai metodi tradizionali.
  • Tasso di conversione di miglioramento: il digital marketing permette ai clienti id acquistare servizi e prodotti con pochi clic.
  • Risultati tracciabili: è facile misurare i risultati di questa strategia attraverso metriche come analisi web.

Gli svantaggi

Ci sono però anche una serie di svantaggi legati al Digital Marketing, eccone alcuni:

  • Richiede personale qualificato: per svolgere questa attività è necessario che ci sia un personale con competenze adeguate e sempre al passo con le tendenze e la tecnologia.
  • Richiede tempo: creare e ottimizzare contenuti è un’operazione che richiede tanto tempo.
  • Forte concorrenza: le aziende devono aggiornarsi continuamente ed essere innovative e originali poiché la concorrenza è forte e globale.
  • Problemi di privacy e sicurezza: il digital marketing lavora con i dati dei consumatori, a questi sono quindi legati una serie di normative. Occorre fare attenzione all’aspetto legale per essere considerata un’azienda affidabile e credibile
  • Rapida ossidazione del marchio: anche solo una recensione negativa può causare danni al marchio perché nel mondo digitale le informazioni e i dati navigano molto velocemente.

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *