Ufficio Informazioni

info@culturedigitali.eu

Ufficio Formazione

corsi@culturedigitali.eu

Ufficio Gare

pa@culturedigitali.eu

Ufficio Tecnico

assistenza@culturedigitali.eu

+39 08118088248

Marketing

Cosa sapere prima di realizzare il tuo Ecommerce

Cosa sapere prima dello sviluppo ecommerce

Ci sono alcune questioni da affrontare se si vuole vendere online. Per la realizzazione e lo sviluppo ecommerce non bisogna essere superficiali. La prima questione da affrontare è che vendere online non è così semplice come sembra. Gli ecommerce sono ormai all’ordine del giorno e sempre più competitor decidono di espandersi online. Quindi prima di aprire un ecommerce è necessario avere una strategia e conoscere bene cosa fare.

Cosa sapere prima di sviluppare un ecommerce

Prima di tutto è importante avere una strategia e una dimestichezza con gli strumenti di comunicazione. Essere già presenti online, il sito ecommerce deve trovarsi già all’interno del sito aziendale e dopodiché si potrà passare allo sviluppo ecommerce.

Poi bisogna sapere che un ecommerce non è gratuito anzi costa aprirlo, mantenerlo e gestirlo. I costi possono essere calcolati tra costi fissi e altri costi. Per esempio, i costi di dominio e hosting, il costo per la realizzazione dell’ecommerce. I costi per i servizi di spedizione e i sosti per garantire la messa a disposizione di pagamento con carta di credito

Studiare il prodotto

Una questione importante è lo studio del prodotto e del mercato.  Capire cosa vendere e cosa no, il consiglio è quello di affidarsi ad un esperto in marketing e digital trasformation.  Una volta che si conosce il proprio prodotto bisogna avere in mente ben chiare le caratteristiche. Sapendo i punti di forza e di debolezza del prodotto e affinare le tecniche di vendita per spingere gli utenti ad entrare nel sito ed acquistare.

Studiare la concorrenza

Un’altra cosa è capire come vendere il prodotto, capendo se è stato venduto anche da altri. Studiare se è presente online già un concorrente e studiare il mercato. Quindi strutturare una buona strategia di vendita senza copiare la concorrenza anzi facendo leva sui punti di forza del prodotto.

Acquisire informazioni burocratiche

Un altro aspetto da non sottovalutare è la burocrazia, e in Italia ne siamo pieni.  L’attività online e lo sviluppo ecommerce è equivalente a quella di un negozio fisico a tutti gli effetti; quindi, dovranno essere pagate le tasse e aprire partita IVA, iscrivendosi al registro delle imprese. Poi il commercialista può essere d’aiuto per la parte contrattuale e per gestire il rapporto con i fornitori e i clienti.

Preparare il materiale da vendere

Dopo aver fatto i primi passi si può cominciare a preparare il materiale e i prodotti da vendere. Quindi servirà un servizio fotografico per fare gli scatti ai prodotti, in maniera professionale. Fotografie dove si inquadra il prodotto in tutte le sue caratteristiche, finiture e ambientazioni. Poi si possono creare video e dimostrativi sul prodotto per mostrare visivamente tutti i dettagli e convincere a comprare il prodotto.

Inoltre, per preparare il materiale serve anche un nome al brand e uno stile comunicativo ma anche grafico.  Infine, due aspetti fondamentali sono la modalità di pagamento e le modalità di spedizione. Cercare di offrire un’esperienza di consegna ottima da i suoi risultati in senso di feedback positivi e di influenza nelle modalità di acquisto.

Migliorare la visibilità online

Quando si apre un ecommerce non si pensa alla visibilità ed è essenziale nell’ambito della digital trasformation. Un buon ecommerce non sbarca da solo il lunario della rete internet purtroppo ma per avere dei clienti, bisogna avere dei visitatori al sito. E per avere visitatori bisogna farsi trovare, investendo in campagne pubblicitarie. Ci si può rivolgere ad un web marker che costruisca una reputazione online solida.

Bisogna essere presente su tutti i canali. Saper come comunicare e usare le giuste leve per convincere i clienti e gli utenti a fidarsi del prodotto che si vuol vendere.

Qualche consiglio per migliorare la visibilità può essere: posizionarsi ai primi posti su Google, essere presente con gli annunci di vendita, approfondire gli argomenti e le risposte agli utenti sul web, utilizzare i Social e i Marketplace e fare lì delle campagne pubblicitarie. Può essere utile anche effettuare campagne di Email Marketing.

Ricevere assistenza costante da parte di Digital Agency

Per la realizzazione e lo sviluppo eccomerce efficace, oltre che affidarsi a piattaforme online gratuite o a pagamento, potrebbe essere d’aiuto affidarsi ad una Digital Agency.

Le più serie sono in grado di sviluppare in modo professionale un ecommerce partendo da zero. Riuscendo a farsi distinguere nel marasma della rete e degli altri ecommerce.

Individuare validi collaboratori

Per un valido ecommerce non si può far affidamento solamente sulle proprie potenzialità ma bisogna avere un team esperto, che si tratti di marketing e di digital trasformation. Quindi trovare dei validi collaboratori che possono aiutare a gestire lo shop, il magazzino, gli ordini e le spedizioni. Una mano servirà anche per l’assistenza clienti da non sottovalutare.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *