Ufficio Informazioni

info@culturedigitali.eu

Ufficio Formazione

corsi@culturedigitali.eu

Ufficio Gare

pa@culturedigitali.eu

Ufficio Tecnico

assistenza@culturedigitali.eu

+39 08118088248

Notizie Opportunità

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024: Un’Opportunità Irripetibile per le PMI Italiane


Scopri come accedere agli incentivi del Ministero per valorizzare i tuoi brevetti, disegni e marchi, e perché collaborare con Culture Digitali SRL può fare la differenza.


Introduzione

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato un’importante iniziativa per sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) italiane. Con uno stanziamento complessivo di 32 milioni di euro, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024 rappresentano un’occasione unica per valorizzare i titoli di proprietà industriale.

Non perdere questa opportunità irripetibile! In questo articolo, ti spieghiamo come accedere agli incentivi e perché Culture Digitali SRL è il partner ideale per guidarti in questo percorso.


Perché gli Incentivi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ sono Imperdibili?

  • Fondi Disponibili: 32 milioni di euro per valorizzare brevetti, disegni e marchi.
  • Date di Apertura delle Domande:
    • Brevetti+: 29 ottobre 2024
    • Disegni+: 12 novembre 2024
    • Marchi+: 26 novembre 2024
  • Benefici per le PMI: Contributi a fondo perduto fino all’85% delle spese ammissibili.
  • Aumento della Competitività: Migliora la tua posizione sul mercato nazionale e internazionale.

Dettaglio delle Misure

Brevetti+ 2024

Cos’è: Incentivo per favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e accrescere la capacità competitiva delle PMI attraverso l’acquisto di servizi specialistici.

Chi Può Beneficiare:

  • PMI titolari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia dopo il 1° gennaio 2023.
  • PMI con domanda nazionale di brevetto depositata dopo il 1° gennaio 2022 con esito “non negativo”.
  • PMI titolari di brevetti concessi dall’EPO e convalidati in Italia dopo il 1° gennaio 2023.

Spese Ammissibili:

  • Progettazione e Ingegnerizzazione: Studi di fattibilità, progettazione produttiva, prototipazione.
  • Organizzazione e Sviluppo: Analisi di mercato, strategie di comunicazione.
  • Trasferimento Tecnologico: Accordi di licenza, collaborazioni con enti di ricerca.

Contributo Massimo: 140.000€, fino all’85% delle spese ammissibili.


Disegni+ 2024

Cos’è: Incentivo per supportare le PMI nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso contributi in conto capitale.

Chi Può Beneficiare:

  • PMI titolari di disegni o modelli registrati dal 1° gennaio 2022.

Spese Ammissibili:

  • Realizzazione di Prototipi: Sviluppo di modelli fisici o virtuali.
  • Consulenza Tecnica: Ottimizzazione della catena produttiva, certificazioni di prodotto.
  • Consulenza per il Mercato: Business plan, piano di marketing, analisi di mercato.

Contributo Massimo: 60.000€, fino all’85% delle spese ammissibili.


Marchi+ 2024

Cos’è: Incentivo per supportare le PMI nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni in conto capitale.

Chi Può Beneficiare:

  • PMI che hanno depositato domande di registrazione di marchi presso EUIPO o OMPI dal 1° gennaio 2021.

Spese Ammissibili:

  • Registrazione Marchi UE (Misura A): Tasse di deposito, assistenza legale, ricerche di anteriorità.
  • Registrazione Marchi Internazionali (Misura B): Tasse di registrazione, consulenza per il deposito, progettazione della rappresentazione.

Contributo Massimo:

  • Misura A: 6.000€ per marchio, fino all’85% delle spese.
  • Misura B: 9.000€ per marchio, fino al 95% delle spese.

Come Accedere agli Incentivi

Date da Ricordare

  • Brevetti+: Domande a partire dalle ore 12:00 del 29 ottobre 2024.
  • Disegni+: Domande a partire dalle ore 12:00 del 12 novembre 2024.
  • Marchi+: Domande a partire dalle ore 12:00 del 26 novembre 2024.

Nota Bene: Le domande saranno accettate fino ad esaurimento delle risorse. È fondamentale prepararsi in anticipo per presentare la domanda tempestivamente.

Procedura di Presentazione

  1. Preparazione della Documentazione: Raccogli tutti i documenti necessari, inclusi brevetti, disegni o marchi registrati.
  2. Compilazione della Domanda: Utilizza le procedure informatiche indicate nei bandi ufficiali.
  3. Invio della Domanda: Presenta la domanda a partire dalle date specificate.
  4. Monitoraggio: Segui l’iter della tua domanda fino all’approvazione.

Perché Collaborare con Culture Digitali SRL?

Navigare tra le procedure burocratiche e comprendere appieno i requisiti può essere complesso. Ecco perché Culture Digitali SRL è il partner ideale per supportarti:

Vantaggi della Collaborazione

  • Esperienza Consolidata: Anni di esperienza nell’assistenza alle PMI per l’accesso a incentivi e finanziamenti.
  • Consulenza Personalizzata: Analizziamo le specifiche esigenze della tua impresa per massimizzare i benefici.
  • Supporto Completo: Dalla preparazione della documentazione alla presentazione della domanda e oltre.
  • Rispetto delle Scadenze: Ti aiutiamo a preparare tutto in tempo per non perdere questa opportunità.
  • Massimizzazione dei Contributi: Ottimizziamo la tua domanda per ottenere il massimo contributo possibile.

Il Nostro Approccio

  • Analisi Preliminare Gratuita: Valutiamo gratuitamente la tua idoneità ai bandi.
  • Piano di Azione Su Misura: Elaboriamo una strategia personalizzata per il tuo caso.
  • Assistenza Legale e Tecnica: Forniamo supporto specialistico in ogni fase del processo.
  • Aggiornamenti Costanti: Ti teniamo informato su ogni sviluppo relativo alla tua domanda.

Come Contattarci

invia una email ad info@culturedigitali.eu


Conclusione

Gli incentivi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024 rappresentano un’occasione unica per le PMI italiane di crescere e innovare. Culture Digitali SRL è qui per aiutarti a trasformare questa opportunità in successo concreto.

Affrettati! Le risorse sono limitate e le scadenze si avvicinano. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita.


Domande Frequenti

1. Chi può accedere agli incentivi?

Le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia che soddisfano i requisiti specifici indicati nei bandi.

2. Quali sono le spese ammissibili?

Le spese variano a seconda del bando, ma includono servizi specialistici, consulenze, realizzazione di prototipi e tasse di registrazione.

3. Come posso sapere se la mia impresa è idonea?

Contattaci per una consulenza gratuita. Valuteremo insieme la tua situazione e ti guideremo nel processo.

4. Cosa succede se le risorse si esauriscono?

Le domande sono accettate fino ad esaurimento dei fondi. È fondamentale presentare la domanda il prima possibile.

5. Offrite assistenza anche dopo l’approvazione del contributo?

Sì, forniamo supporto continuativo per garantire il corretto utilizzo dei fondi e massimizzare i benefici per la tua impresa.