Fondi interprofessionali
- Home
- Fondi interprofessionali
Formazione a costo zero per i tuoi dipendenti
Investire nella formazione è la mossa vincente per resistere ai rapidi cambiamenti del mercato e non rimanere indietro. Imbocca la strada del successo potenziando al massimo lo sviluppo dei tuoi collaboratori.
Richiedi informazioni
Fondi Interprofessionali




Cosa sono i fondi interprofessionali?
I Fondi interprofessionali sono organismi di natura associativa promossi dalle principali organizzazioni sindacali nazionali . Aderendo ad essi è possibile finanziare la formazione continua dei dipendenti gratuitamente. Accedervi è semplicissimo.
I fondi interprofessionali sono finanziati tramite il “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria” . Questa quota deve essere versata obbligatoriamente dai datori di lavoro all’INPS, rappresentando lo 0,30% delle retribuzioni dei dipendenti. Ogni azienda ha l’opportunità di recuperare questa contribuzione, destinandola ad uno dei fondi interprofessionali disponibili.
Quali sono i vantaggi?
La formazione finanziata è un’opportunità unica di crescita per le aziende che puntano al successo. Grazie ad essa è possibile migliorare e ampliare le capacità dei propri dirigenti e dipendenti senza gravare sulle spese aziendali . Basti considerare che tali contributi sono obbligatoriamente versati , e tramite l’adesione al fondo è possibile ottimizzarli e non lasciarli inutilizzati. Per le aziende aderenti vi è la possibilità di accedere a corsi formativi personalizzati e specifici in base alle diverse esigenze.
Come si accede?
Aderire ad un fondo fondi interprofessionale è semplice e gratuito. è necessario solamente fornire una comunicazione all’Inps tramite il modello di denuncia contributiva del flusso UNIEMENS immettendo il codice distintivo del fondo. Farlo è sempre possibile, così come revocare la propria scelta.
Possono usufruire dell’offerta formativa i lavoratori e le lavoratrici dipendenti delle imprese aderenti e non solo. I corsi infatti sono rivolti anche a soddisfare le peculiari esigenze dei dirigenti , degli apprendisti dei cassintegrati, dei lavoratori in mobilità e dei lavoratori stagionali che, nell’ambito dei 12 mesi precedenti la presentazione della richiesta del Progetto formativo, abbiano lavorato alle dipendenze di imprese assoggettate al contributo di cui sopra ed aderenti al Fondo e che al termine del percorso formativo siano in forza presso l’impresa beneficiaria.
Quale fondo scegliere?
Contattaci per richiedere informazioni.
I nostri progetti
Dalla progettazione di percorsi formativi su misura per aziende alla realizzazione di workshop e corsi specialistici, fino all’implementazione di soluzioni didattiche digitali e all’aggiornamento delle competenze interne per affrontare le sfide dell’innovazione.