Desideri sapere come si sviluppa un sito web? Innanzitutto, devi sapere cos’è WordPress. WordPress è un Content Management System, CMS, ovvero un sistema di gestione di contenuti che permette di creare siti internet e blog. Ma anche molto altro ancora, la sua facilità di utilizzo è usata da milioni di utenti.
Ad oggi WordPress è un software Open Source creato nel 2003, mentre in passato veniva definito come una piattaforma di Blog. Open Source vuol dire libero di utilizzare e modificare. La sua specialità è quello di essere gratuito e chiunque può scaricarlo e installarlo per utilizzarlo. WordPress ha alle spalle una comunità di sviluppatori di supporto e viene utilizzato in tutto il mondo anche da esperti e grandi brand. Inoltre, è utilizzato da milioni di utenti e tutti s siti più famosi sono fatti con WordPress.
L’obiettivo di WordPress è quello di consentire a tutti di pubblicare contenuti online in qualunque forma. Si può utilizzare per un sito web semplice, per ostare come un blog e per siti più complessi. Si può utilizzare per implementare anche vari servizi come ecommerce, prenotazioni hotel e ristoranti, insomma può essere utilizzato per davvero tanti scopi. Ma perché proprio WordPress, la sua facilità di utilizzo e interfaccia garantisce delle ottime prestazioni a vari livelli.
Si possono creare siti statici o dinamici che devono avvalersi di altre integrazioni come temi, database, plugin ma non necessariamente obbligatori. WordPress può essere utilizzato anche senza un tema ma con l’aiuto di un programmatore. Nel caso si utilizzano temi professionali, grazie ad un pannello di controllo si possono gestire informazioni di layout e altre funzioni.
Nonostante sia diventato famoso e popolare un dibattito fra gli utenti è la differenza tra .com e .org.
Digitando online i due rispettivi siti sono al primo e secondo posto, ma ciò non significa siano uguali. WordPress.org è un prodotto mentre WordPress.com è un servizio. Anche se entrambi danno la possibilità di creare siti web ognuno lo fa a modo suo. In breve, le principali differenze sono: con WordPress.org si può avere pieno controllo del sito, si può utilizzare per scopi commerciali, si può personalizzare il design, piani di hosting e nome di domino non semplici da capire. In pratica si può personalizzare liberamente il sito web. WordPress.com invece si può preistallarlo e avere rapidamente un sito web, anche se si è principianti si può realizzare senza l’aiuto di nessuno. Se si ha bisogno di un sito web per un progetto personale ma non si ha il pieno controllo del sito.
Grazie a WordPress, si possono creare vari tipi di siti. Proprio perché la sua capacità è quella di adattarsi alle esigenze di varie tipologie di utenti. Se si vule aprire un blog, un negozio, un sito d’informazione.
Prima di tutto tra i tipi di sito che si possono creare ci sono i Blog, poiché è il CMS per eccellenza per la loro creazione. Poi abbiamo il Sito Aziendale, si può implementare la parte online dell’azienda così facendo e il proprio business. Grazie alla semplicità di utilizzo e i costi modici.
Ancora si può creare un Ecommerce, sotto il sito aziendale, di facile utilizzo e manutenzione. Con il suo più famoso plugin Woocommerce è possibile vendere online ogni genere di prodotto.Si può creare anche un portfolio che ha lo scop o di mostrare i lavori fatti e realizzati nel corso del tempo, per privati e freelance. Per comunicare professionalità ai clienti e dimostrare di saper utilizzare uno strumento all’avanguardia. Un Sito booking è un altro esempio, sotto la categoria dei siti aziendali, molte aziende del settore dei servizi utilizzano WordPress per prenotazioni e pagamenti. Esempi diversi sono la creazione di Magazine, e quotidiani online, molte testate giornalistiche lo utilizzano per pubblicare e farsi leggere. Possono essere creati anche siti collaborativi o Social Network grazie a plugin come BuddyPress. Infine, può essere utile anche per la creazione di forum e Landing Page. Grazie alla sua interfaccia semplice e potente, si possono creare davvero infinite possibilità.
Per concludere non si esagera quando si dice che WordPress è una piattaforma estremamente potente e con un numero illimitato di potenzialità da sfruttare. Facile da usare e con l’aggiunta di temi e plugin è uno dei CMS più elastici e flessibili di tutti. Inoltre come detto inizialmente gratuito e open source. Il più famoso strumento per la creazione di siti autonomi.